Pannolini ecologici, delicati sulla pelle e rispettosi dell’ambiente

Contenuto a cura di Piemme SpA Brand Lab in collaborazione con DUEXDUE DI MARIANI FEROCI SARA
Giovedì 22 Dicembre 2022, 17:47 - Ultimo agg. : 26 Dicembre, 00:00 | 3 Minuti di Lettura

Tra i bambini, il lavoro e la cura della casa, alcuni genitori non riescono proprio a gestire l’utilizzo dei pannolini lavabili. Possiamo biasimarli? Assolutamente no! La realtà è che dover lavare anche i pannolini rappresenta un impegno spaventoso.

Tuttavia passare ai pannolini ecologici potrebbe essere il primo passo verso una direzione più green.

Ma cosa c'è di così buono in questi nuovi pannolini? E di cosa sono fatti?

Da qui l’idea di www.miscappalapipi.it, un portale e-commerce realizzato dalle mamme per le mamme, specializzato in pannolini ecologici.

5 motivi per scegliere un pannolino ecologico

  1. Il prezzo: in tanti sono orientati a pensare che acquistare un prodotto biologico o più naturale sia sicuramente più costoso di uno più commerciale. Tuttavia è bene tenere a mente che un pannolino ecologico, realizzato con materiali naturali, compatibili con l’ambiente ha il prezzo di circa 0,23 centesimi. Acquistare confezioni di pannolini in formato “grande scorta” su www.miscappalapipi.it è possibile e sicuramente più vantaggioso.
  2. Il materiale: è tanto importante quanto il benessere della pelle del tuo bambino? Scegliere un pannolino ecologico certificato da Ecolabel, Oeko-Tex, FSC e Dermatest ti assicura di non irritarlo.
  3. Le sostanze chimiche: nessuno vuole vedere il proprio bambino con un sederino irritato o dolorante; il pannolino ecologico non contiene sostanze chimiche come cloro, lattice e ftalati.
  4. Il design: ci sono genitori che preferisco utilizzare un pannolino a mutandina (detti anche pull-up o pants), piuttosto che un pannolino normale, in modo da poter effettuare un cambio pannolino più veloce e dinamico. I pannolini ecologici si possono trovare anche a mutandina su www.miscappalapipi.it
  5. L’assorbenza: i pannolini che “perdono” possono essere un incubo, soprattutto durante la notte. Il cotone organico contenuto nei pannolini ecologici è noto per le sue capacità super assorbenti e traspiranti perché permette il passaggio dell’aria grazie alla struttura delle sue lunghe fibre. Questo fa sì che il pannolino non risulti mai umido al tatto riducendo il rischio di dermatiti ed irritazioni.
 

Perché un pannolino ecologico aiuta l’ambiente?

Un bambino può utilizzare circa 8.000 pannolini nell'arco della sua vita prima di passare al vasino; quelli tradizionali non si decompongono prima di circa 500 anni, a meno che non siano esposti alle giuste condizioni (ossigeno, luce solare e calore).

Al contrario, i pannolini ecologici sono realizzati con materiali provenienti da fonti sostenibili e rinnovabili come il bambù, la polpa di legno (cellulosa), l’amido di mais e il cotone organico che per decomporsi impiegano molti meno anni.

Dove acquistare i migliori pannolini ecologici?

www.miscappalapipi.it è un negozio online specializzato in pannolini per bambini; nato nel 2011 dall'idea di Sara con un semplice obiettivo: trovare i pannolini ecologici migliori per i suoi figli e rendere la vita più facile a tanti genitori. Perché "le migliori aziende nascono da un'esigenza quotidiana".

L’azienda nasce dalla preoccupazione per le sostanze chimiche dannose a cui esponiamo inconsapevolmente i nostri bambini e l'ambiente attraverso i prodotti di uso quotidiano.
La mission aziendale è quella di ispirare le famiglie a vivere una vita più sana e sostenibile, scegliendo prodotti di alta qualità ma accessibili a tutti e che siano migliori per il pianeta.

Sono le scelte che facciamo che cambiano il mondo!

Per saperne di più vai su www.miscappalapipi.it, oppure contattaci al NUMERO VERDE 800 834 820, a mezzo WHATSAPP al numero 340.8874407, via chat direttamente sul sito, info@miscappalapipi.it