Dall'Ucraina alla Slovacchia, in viaggio da solo a 11 anni per scappare dalla guerra. Un bambino di Zaporizhzhia (dove si trova la centrale nucleare più grande d'Europa conquistata dalla Russia) è partito con uno zaino in spalla, il passaporto, un numero di telefono scritto sulla mano e un biglietto scritto dalla mamma che ringraziava chiunque lo avrebbe aiutato. Ha viaggiato da solo in treno, perché sua madre non poteva, e si è diretto verso la casa di alcuni parenti che abitano a Bratislava senza sapere se ce l'avrebbe fatta. Una traversata lunga 1.000 chilometri.
What your 11-years old kids do?
This 11y.o. boy travelled alone more than thousand kilometers from Zaporizhzhya to Slovakia. His parents couldn’t flee so he left alone, with only a bag-pack and contact phone number on his hand pic.twitter.com/NOo0NVp8Vi— Kateryna_Kruk (@Kateryna_Kruk) March 6, 2022
Con sè uno zaino e il numero scritto sulla mano
La storia è stata raccontata dal ministero dell'Interno della Slovacchia.
«Con un sacchetto di plastica, il passaporto e un numero di telefono scritti sulla mano, è arrivato completamente solo perché i suoi genitori sono dovuti rimanere in Ucraina», ha riferito il ministero. «I volontari si sono presi cura di lui volentieri, lo hanno portato in un luogo caldo e gli hanno fornito cibo e bevande». Una storia finita bene.
Crisi umanitaria
Sono tantissimi gli ucraini che continuano ogni giorno a lasciare il loro Paese per la guerra. Secondo l'Onu, saranno circa 5 milioni le persone costrette a rifugiarsi nelle nazioni vicine. In Italia sono già arrivate circa 11mila persone dall'Ucraina, in poco meno di due settimane dall'inizio dei bombardamenti. Tantissime le famiglie spezzate e le persone rimaste senza casa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout