Un ulteriore colpo «allo sfarzoso stile di vita del cerchio magico del Cremlino». Contro le figlie di Putin si muove anche Londra. Si tratta di un capitolo in più nel pacchetto di sanzioni concordato con Stati Uniti, Ue e gli altri alleati. «Un pacchetto senza precedenti - commenta da parte sua la ministra Liz Truss - messo in campo per colpire le elite russe e le loro famiglie, mentre l'economia della Russia si degrada a un livello mai visto fin dalla caduta dell'Unione Sovietica».
Andy Vermaut shares:EU imposes sanctions on Putin's daughters: The EU included Maria Vorontsova and Katerina Tikhonova in its updated list of individuals facing an assets freeze and travel ban. The two EU officials from different EU member… https://t.co/t3MJnBvecG Thank you. pic.twitter.com/XRPXnsY4K7
— Andy Vermaut (@AndyVermaut) April 8, 2022
Alina Kabaeva, l'amante nascosta di Putin evita le sanzioni nonostante un maxi stipendio
L'annuncio del Foreign Office
Il governo britannico di Boris Johnson si allinea quindi all'Occidente estendendo le sanzioni anti russe in risposta all'invasione dell'Ucraina alle due figlie maggiori del presidente Vladimir Putin: Iekaterina Tikhonova e Maria Vorontsova.
Da USA e Gran Bretagna nuove sanzioni alla Russia. Zelensky:
Ue, il conto dei sequestri
«Finora, più della metà degli Stati membri ha comunicato alla Commissione le misure adottate per congelare i beni degli oligarchi russi e bielorussi e sono stati congelati beni per un valore di 29,5 miliardi di euro, compresi beni come barche, elicotteri, immobili e opere d'arte, per un valore di quasi 6,7 miliardi di euro. Inoltre, sono state bloccate transazioni per circa 196 miliardi di euro». Lo fa sapere la Commissione Europea.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout