Nelle regioni in cui l'Udc ha corso autonomamente e in alleanza con il Pd, Marche, Campania e Puglia "il partito ha raggiunto buoni risultati. È questo il dato politico più significativo per noi, che emerge dall'esito delle urne".
Lo dice l'ex assessore regionale Luigi Viventi, che era ricandidato alle regionali ma non è stato eletto. "L'Udc nelle Marche, dopo essere stata bersagliata per mesi, anche dalla stampa, e nonostante le divisioni interne e la indubbia penalizzazione causata dalla vicenda della attribuzione del simbolo nella provincia di Ancona, ha ottenuto il 3,4%" ricorda. "Il secondo consigliere non è stato raggiunto per mezzo punto, a causa dei 'dissidentì, che hanno preferito correre con Marche 2020 illudendosi di stare con il vincitore. Faccio notare, a questo proposito, che l'armata Marche 2020-Ncd-dissidenti Udc ha ottenuto un risultato, il 3,9, che di ben poco si distacca da quello del nostro partito. Ogni persona non faziosa comprende, ragionando, chi è il vincitore e chi lo sconfitto in questa tornata elettorale".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout