Lo ha detto la portavoce del comitato vittime Salva banche, Letizia Giorgianni, al termine dell'incontro con i vertici delle quattro banche (Banca Marche; Banca Etruria, CariChieti, CariFerrara) presso la sede di Banca Marche. "Le banche non si spostano rispetto a quanto formalizzato dal decreto", ha spiegato.
Giorgianni ha sottolineato che le banche "si atterranno alle disposizioni della Ue e non potranno andare oltre le loro possibilità". In merito ad oggi "non parliamo di dialogo ma sicuramente un contatto c'è stato".
Il comitato chiede al governo di "modificare il decreto" e nel frattempo "la protesta continuerà nelle sedi contro il governo, Bankitalia e gli organi che non hanno vigilato", ha affermato.
Al termine, infine, i quattro istituti di credito hanno emesso una nota nella quale si legge che "le banche hanno confermato anche in questa sede un'ampia disponibilità a confrontarsi su tutte le posizioni emerse, ribadendo la priorità nel voler supportare i risparmiatori più bisognosi, nel pieno rispetto delle responsabilità di ciascun attore coinvolto e del quadro normativo vigente".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout