ANCONA - La sequenza sismica che si è attivata in Italia centrale il 24 agosto scorso potrebbe «durare a lungo» e «non si possono escludere nuovi eventi importanti. Abbassare la guardia può essere pericoloso». Lo ha detto oggi a Roma il presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, in un incontro organizzato dalla Stampa estera. Come sia impossibile fare previsioni sui terremoti lo dimostra la storia sismica di quella zona, dove nel 1703 sono avvenuti due terremoti importanti, seguiti da un altro evento a distanza di due anni.
Terremoto, il presidente Ingv: «Sequenza
lunga, temiamo altri eventi importanti»

2 Minuti di Lettura
Martedì 8 Novembre 2016, 15:32 - Ultimo aggiornamento:
9 Novembre, 10:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout