ANCONA - Paura sulla costa delle Marche per una scossa di terremoto, alle 13.36, di magnitudo 3.2, con epicentro nel tratto di mare davanti a Senigallia. La scossa si è originata, secondo i dati dell'Ingv, a 10 km di profondità. Grande spavento tra la popolazione che ha distintamente sentito un forte boato seguito dalla scossa. Che è stata distintamente avvertita, in particolare nei piani alti delle abitazioni, dal sud della provincia di Pesaro fino a quella di Macerata. Anche sui social l'allarme si è subito diffuso per la scossa di terremoto. Al momento non si hanno notizie di danni o feriti.
LEGGI ANCHE:
Coronavirus, crescono i contagi a Macerata ed Ascoli. Più di 6.500 persone in isolamento nelle Marche
Coronavirus Italia, si verso verso una chiusura fino al 18 aprile
UNA SCOSSA ANCHE NEL CRATERE
Poco più di una mezz'ora prima, alle 13.14, un'altra scossa, di magnitudo 2.1 (generatasi a 7 km di profondità), è stata registrata nella zona Maceratese del cratere sisimico del 2016. L'picentroo a 3 km da Pieve Torina.
Boato e tremore: paura sulla costa marchigiana. L'allarme corre sui social. Registrata una scossa magnitudo 3.2

1 Minuto di Lettura
Sabato 28 Marzo 2020, 14:17 - Ultimo aggiornamento: 18:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout