ANCONA - «Parliamo ogni anno di siccità, ma poi restiamo a guardare e non facciamo niente per risolvere il problema: è una situazione insopportabile». Non usa giri di parole il presidente del Consorzio di bonifica, Claudio Netti, che traccia un quadro cupo dell’estate che ci aspetta.
«Entro la fine dell’estate, si renderà necessario il razionamento delle risorse idriche, con conseguente chiusura dei rubinetti ed autobotti in giro per la regione. Lo scorso anno, questo scenario aveva riguardato in particolare il Pesarese, dove c’è una criticità cronica in questo senso, ma ora rischiano anche l’Ascolano e la costa: avremo un’estensione - non sappiamo ancora quanto importante - del fenomeno su tutto il territorio, insomma». Nel 2021, ricorda Netti, «gli alberghi sulla costa chiudevano i rubinetti alle 22 e li riaprivano alle 6, cosa che, con ogni probabilità, è destinata a ripetersi anche quest’anno». Dei bacini idrografici presenti lungo il territorio, quello di Cingoli è già in affanno, Mercatale: rischia lo stop nella fornitura di acqua potabile, per San Ruffino si profila una crisi idrica e Gerosa ha perso il 50% della capacità di ricarica.
I risvolti negativi
Dall’acqua potabile a quella per uso agricolo, il problema non cambia: «Il solo fatto di avere avuto la percezione di un’estate siccitosa ha dissuaso gli agricoltori dal coltivare certi tipi di produzioni, come ad esempio il mais - prosegue il presidente del Consorzio di bonifica - che ha bisogno di molta irrigazione.
Le proposte
A questa urgenza, che richiede una soluzione quasi immediata, si affianca anche una prospettiva più a lungo termine: «Nel medio periodo - è la proposta di Netti - dovremo approntare un programma di ricostituzione dell’integrità delle falde naturali, che fornivano acque di ottima qualità ma che, nel tempo, abbiamo devastato inquinandole. Anche lungo il fiume Foglia ci sono discariche a cielo aperto». Inoltre, servono investimenti per «ricaricare artificialmente i laghi sotterranei e per sistemare gli invasi».
m. m.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout