ANCONA - Sulle Marche, come in quasi tutto il resto d'Italia, splende il sole e le temperature sono miti. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse il 4 febbraio. Ma non duerà, anzi presto, come annunciano gli esperti di wwww.3bmeteo.com, farà irruzione l'inverno. Intato oggi, la regione è spazzata da forti raffiche di vento.
LEGGI ANCHE: Tempesta di vento: un grosso albero si abbatte su un'auto, ferito il conducente. Chiuse strade e una scuola
LEGGI ANCHE: Il vento spazza le Marche. Rami sui binari: rallentamenti sui treni per Roma
“Lunedì 3 febbraio - spiegano, raccontando un lunedì da record - verrà certamente ricordato in meteorologia per il caldo anomalo che ha interessato gran parte d’Italia. Fatta eccezione per le aree nebbiose della Valpadana, le temperature sono risultate diffusamente primaverili, con massime di oltre 18-20°C, se non addirittura estive sul Piemonte occidentale dove i valori termici registrati sono stati superiori alle medie anche di 15-20°C” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “Torino e Cuneo hanno infatti sfiorato i 27°C, mentre sulle Alpi Marittime sono stati raggiunti picchi di 20-22°C a 1000m; notevoli anche i 24-25°C registrati sul fondovalle aostano; inevitabile la rapida fusione della neve anche alle alte quote. Stracciati numerosi record di febbraio, tra cui quello di 24.8°C di Torino, risalente al febbraio del 1990.”
GUARDA LE PREVISIONI PER LA TUA CITTA'
Febbraio da pazzi, ma il caldo record non durerà: dalla quasi estate si passa alla neve

4 Minuti di Lettura
Martedì 4 Febbraio 2020, 11:04 - Ultimo aggiornamento: 17:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout