ANCONA Un tuono improvviso nel cielo grigio, poi una grandinata che ha imbiancato le strade. Dieci minuti di maltempo hanno aperto la strada al cambiamento meteo nelle Marche: nelle prossime ore arriverà la neve a bassa quota. Il graduale ingresso di aria artica dal Nord Atlantico verso la nostra penisola determinerà per i prossimi giorni ancora fenomeni di instabilità con temperature in graduale calo. Dalla serata di venerdì le precipitazione saranno prevalentemente nevose.
Incidente durante la grandinata
Durante la grandinata, con uno strato di ghiaccio che ricopriva le strade, si è verificato ad Ancona un incidente stradale in via XXV aprile: un 66enne, forse a causa del fondo stradale scivoloso, ha perso il controllo della propria vettura, una Fiat Panda, finita contro un'altra auto in sosta e poi si è ribaltata. La breve ondata di pioggia e grandine che ha interessato Ancona non sembra invece aver toccato le altre province della regione.
Previsioni per oggi, giovedì 19 gennaio 2023
Cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti cumuliformi sulle zone montane e schiarite più ampie sulla fascia collinare e costiera. Precipitazioni: rovesci sparsi nelle zone montane con limite delle nevicate in graduale calo da 900m fino a 600m in serata; fenomeni isolati altrove. Temperature in diminuzione. Venti di brezza tesa o moderati sud-occidentali con raffiche fino a vento forte sulle zone montane. Rotazione da nord-ovest nel corso del pomeriggio/sera con rinforzi lungo la costa. Mare mosso
Previsioni per venerdì 20 gennaio 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout