ANCONA - L'Italia soffre per Lucifero, ma se finora il caldo più intenso è stato registrato al Sud e sulle Isole adesso rincarerà la dose anche su Centro e Nord Italia. E anche le Marche vedranno salire ancora la temperatura ben oltre i 40 gradi. «Dopo i valori record di temperatura misurati al Sud e sulle Isole maggiori, nel corso dei prossimi giorni si raggiungerà l’apice del caldo anche al Centro Nord» afferma Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni meteo fin dopo Ferragosto.
VALORI RECORD DI CALDO AL SUD E SULLE ISOLE MAGGIORI
«E’ un’ondata di caldo africano da record quella che nelle ultime 48 ore sta interessando le nostre regioni meridionali - conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni -.
ORA APICE DEL CALDO AL CENTRO NORD
«Se al Sud il caldo si attenuerà leggermente nel corso dei prossimi giorni, al Centro Nord si raggiungerà, invece, l’apice del caldo - avverte Mazzoleni di 3bmeteo.com -. Nel corso del fine settimana i termometri si spingeranno sin verso i 36/38°C sulle pianure del Nordovest, 38/40°C tra Emilia Romagna e basso Veneto, con afa in ulteriore aumento nelle ore serali» prosegue Mazzoleni. «Sulle regioni centrali il picco della canicola si avrà tra 13 e 15 agosto in Toscana, Umbria e Lazio, tra 14 e 16 agosto su Marche e Abruzzo; attesi picchi sino a 40/42°C su Ternano e Valle del Tevere, 38/40°C su Grossetano, interne toscane, laziali, marchigiane e vallate aquilane.”.
POSSIBILE SVOLTA LA PROSSIMA SETTIMANA
«Il rovente anticiclone potrebbe gradualmente sgonfiarsi nel corso della prossima settimana, stante la discesa di correnti più fresche dal Nord Europa, che potrebbe portare un calo delle temperature, specie al Nord e sui versanti adriatici, nonché locali rovesci o temporali» concludono da 3bmeteo.com.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout