Sì viaggiare, finalmente. Andar per borghi alla scoperta delle bellezze delle Marche, ecco le prime quattro tappe

Parte oggi il viaggio nei borghi delle Marche
Parte oggi il viaggio nei borghi delle Marche
6 Minuti di Lettura
Sabato 5 Giugno 2021, 03:55 - Ultimo aggiornamento: 22:27

ANCONA - Sì, viaggiare. Finalmente si riparte. Destinazione Marche, ovviamente. L’obiettivo di questa stagione è puntato sui borghi e sui centri storici, dove il soggiorno si svolge in un contesto urbano di pregio a contatto con le comunità residenti. Una full immersion nella qualità della vita delle Marche.

Alziamo gli occhi alle stelle con gli chef Michelin delle Marche: «Vedrete, sarà un'estate top». Parlano Uliassi, Cedroni, Recanati e Ciotti

Va proprio nella direzione di accrescere la qualità dell’accoglienza la proposta di legge regionale sul sostegno alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici che, come ha detto il presidente della giunta Francesco Acquaroli «sono il luogo della cultura, della tradizione enogastronomica e artigianale». È un percorso che mira «a una rinascita, creando un grande circuito spendibile sui mercati nazionali e internazionali» ha aggiunto Acquaroli.

Non solo l’aspetto economico e turistico, l’azione vuole spingere anche sulla cultura immateriale: in questo senso è inserita la programmazione di Marchestorie, festival annuale di promozione e valorizzazione del patrimonio di tradizioni e saperi dei borghi delle Marche che si terrà dal 2 al 19 settembre.

ARCEVIA

Tra le antiche mura l’arte di Della Robbia. A tavola mais ottofile

Posta su una collina dal suggestivo nome di Monte Cischiano, è protetta da una poderosa cinta muraria (secc. XIII-XVI), percorribile in più punti, di cui rimangono alcuni torrioni e quattro porte di accesso. Arcevia custodisce preziosi arredi invetriati e dipinti del XVI secolo, un unicum nella vicenda dei Della Robbia nelle Marche per la straordinaria concentrazione. Nel centro storico la Collegiata di San Medardo ospita il maestoso altare di Giovanni Della Robbia, un paliotto e un bel Crocifisso invetriato di Mattia Della Robbia, un presepe di bottega marchigiana e due statue dipinte di Santa Caterina e della Maddalena, opere robbiane, mentre nella Chiesa di S.

Maria del Soccorso si può ammirare un altare invetriato raffigurante l’Annunciazione, opera di Mattia Della Robbia. I nove castelli di Arcevia (Avacelli, Castiglioni, Caudino, Loretello, Montale, Nidastore, Palazzo, Piticchio, San Pietro) costituiscono una delle attrazioni principali della cittadina: si tratta di centri abitati murati di impianto tre-quattrocentesco. Da alcuni anni è stata reintrodotta nel territorio arceviese la coltivazione del “Mais otto file di Roccacontrada” (antico nome di Arcevia), da cui si ricava un’eccellente farina per la polenta. Tra i principali eventi culturali si segnalano  Arcevia Jazz nei mesi di luglio e agosto e Arcevia International Art Festival da agosto a settembre.

TREIA

Disfida del Bracciale e nell’iconica piazza il palazzo di Valadier

Foto di Renato Gatta

Treia (Borgo più bello d’Italia) è un situato a nord della valle del Potenza. Il nome deriva da quello della dea Trea-Jana, divinità di origine grecosicula.  Fondata dai Romani, fu dapprima colonia, poi municipio. La scenografica piazza della Repubblica è incorniciata su tre lati dalla palazzina dell’Accademia Georgica, opera del Valadier, dal Palazzo Comunale (XVI XVII sec.) che ospita la Pinacoteca Comunale e dalla chiesa di San Filippo. La Cattedrale (XVIII sec.) è dedicata alla SS. Annunziata e custodisce diverse opere d’arte, tra cui una pala di Giacomo da Recanati. Oltre alla cattedrale e al Teatro Comunale, da non perdere sono la Chiesa di San Michele, la piccola Chiesa barocca di Santa Chiara, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di Santa Maria del Suffragio. L’estremo baluardo del paese verso sud è la Torre Onglavina, parte dell’antico sistema fortificato, dal quale si gode un panorama che spazia dal mare ai monti Sibillini. In località San Lorenzo,  sorge il Santuario del Santissimo Crocefisso dove sono inglobati reperti della Trea romana, tra cui un mosaico con Ibis. Il santuario conserva un crocefisso quattrocentesco che, secondo alcuni, rivela l’arte di  Donatello. La specialità di Treia è il “calcione”, un dolce tipicamente pasquale con il ripieno al formaggio. Tra fine luglio e inizio agosto imperdibile è la rievocazione storica “Disfida del Bracciale”.

MONTERUBBIANO

Torrione e tre porte. In centro il museo di tutte le bambole

Monterubbiano, dove sventola la Bandiera Arancione, è una delle perle dell’entroterra fermano e domina la Valle dell’Aso; i Piceni furono i primi ad insediarsi in questo territorio tra il IX e III secolo a.C. Conserva l’antico sistema fortificato, tra cui il torrione del Cassero e tre porte di accesso. Sulla piazza si affacciano: il Palazzo Comunale, che ospita la Pinacoteca Civica e il Museo delle bambole da tutto il mondo, e la Collegiata di Santa Maria dei Letterati, che contiene una tela e tre tavolette di Vincenzo Pagani, artista nato a Monterubbiano.  Interessante è il Polo culturale San Francesco che comprende un Auditorium, un Museo Civico Archeologico, una Biblioteca, una Sala Espositiva, un Centro di Educazione Ambientale ed un Orto Botanico. Da non perdere il Museo della Bambole: una collezione composta da 643 bambole provenienti da ogni parte del mondo. La raccolta apparteneva alla signora Pia Desideri, che decise di donarla al comune nel 2016. Tipicità del luogo sono le tagliatelle fritte, cui è dedicata una sagra estiva nel mese di agosto. La festa più importante è Sciò la Pica, che si tiene il giorno di Pentecoste, ossia l’evento che rievoco la perpetuazione del rito del Ver Sacrum, cioè la trasmigrazione, fatta per voto degli dèi di una popolazione sabina, che partita dalla conca reatina venne ad insediarsi nel Piceno, guidata dal volo di un picchio. 

GROTTAMMARE

Liberty e lungomare e sulla collina sorge il Vecchio Incasato

Grottammare, la perla dell’Adriatico, è una località turistica della Riviera delle Palme celebrata da più di tre secoli per la bellezza del paesaggio, per le suggestive atmosfere di pace e di serenità, per le ricche memorie storiche e culturali. L’ospitalità, la cura minuziosa del suo patrimonio architettonico ed un modello di crescita che ha conciliato armoniosamente il progresso urbano e il rispetto coscienzioso della natura e del mare, hanno consentito a Grottammare di ricevere importanti riconoscimenti, tra i quali spiccano la Bandiera Blu d’Europa, le Tre vele nella Guida Blu di Legambiente edita dal Touring Club Italiano e il diploma di  Borghi più Belli d’Italia per il Vecchio Incasato, sito nella parte collinare. La spiaggia, che si estende per cinque chilometri, è costeggiata dal lungomare ricco di palme, aranci ed oleandri, gioie di colori e profumi. La piazza, lastricata in travertino, ornata da una fontana a raso e da pinete e palme, si affaccia sulla spiaggia per confluire nel Viale Marino, splendido nel suo genere, dove le palme e la pavimentazione in porfido e in marmo di carrara fanno da ideale cornice alle ville liberty costruite agli inizi del Novecento. La marina è dominata dal Vecchio Incasato che negli ultimi anni è stato oggetto di un meticoloso restauro. Grottammare è animata in ogni momento dell’anno da un’intensa vita culturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA