PESARO - Risveglio con la scossa di terremoto per il nord della regione Marche. Alle 6.32 di oggi, infatti, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.1 con epicentro a Gambettola (Forlì Cesena). La scossa è stata distintamente avvertita soprattutto nelle zone costiere del nord della regione, nel Pesarese (dove giovedì per una scossa similie era stata evacuata la questura per precauzione) e nell'Anconetano. Non si tratta dell'unica scossa localizzata tra Gambettola e Cesenatico, una zona che si è "attivata" negli ultimi giorni. Nella notte infatti sono state registrate scosse alle 23.55 (2.3), alle 3.00 (1.7), alle 6.38 e alle 6.46 (2.2) , alle 7.06 (1.8), alle 7.17 (1.8), alle 8.13 (1.5), alle 8.27 (1.8) e alle 9.20 (2.6). Una nuova scossa di magnitudo 3.8 ed epicentro a Cesenatico è stata avvertita alle 11.29. Anche alle 15.58 si è avvertita distintamente un'altra scossa da 3.0 che però non avrebbe provocato danni.
Treni fermi fino a Rimini
Dopo il terremoto di questa mattina la circolazione è tornata regolare alle 9.45 con l'intervento dei tecnici.
Treni Alta Velocità con un maggior tempo di percorrenza di 60 minuti:
• FR 9802 Pescara (5:00) - Milano Centrale (9:35);
• FR 8806 Pescara (6:00) - Milano Centrale (10:54);
• FR 8804 Ancona (6:20) - Milano Centrale (9:54).
Il treno IC 603 Bologna Centrale (8:00) – Lecce (16:51) oggi è cancellato.
I passeggeri possono utilizzare il treno IC 605 Milano Centrale (7:05) – Lecce (19:55) fino a Bari Centrale, dove trovano proseguimento con il treno R 4425 Bari Centrale (17:35) - Lecce (19:38).
I passeggeri in partenza da Bari Centrale possono utilizzare il treno R 4417 Bari Centrale (15:35) - Lecce (17:28).
Lo sciame in Adriatico
Intanto prosegue anche lo sciame sismico partito mesi con scosse localizzate nel mare Adriatico, con epicentro qualche chilometro al largo delle province di Ancona e Pesaro-Urbino. La scossa più forte (2.5) è stata alle 00.36, con una replica più leggera (2.1). Alle 3.50. Le scosse, sia quelle "romagnole" che quelle "adriatiche" sono state distintamente avvertite dalla popolzione, ma al momento, per ortuna, non ri registrano danni a persone o cose.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout