Riapertura degli impianti: le regole da seguire. Ma anche nelle Marche tutti sono con il fiato sospeso

Riapertura degli impianti: le regole da seguire. Ma anche nelle Marche tutti sono con il fiato sospeso
Riapertura degli impianti: le regole da seguire. Ma anche nelle Marche tutti sono con il fiato sospeso
2 Minuti di Lettura
Martedì 9 Febbraio 2021, 07:10

Si torna a sciare? Non si torna a sciare? Anche nelle Marche il balletto legato alle previsioni del Cts per riaprire gli impianti di risalita tiene tutti con il fiato sospeso. Teoricamente l’obiettivo è ricominciare l’attività per il 15 febbraio. Cosa si potrà fare: Zone rosse e arancioni Impianti chiusi in zona rossa per gli sciatori amatoriali.

Aperti, in zona arancione, ma con limite del 50% e l’obbligo della mascherina FFP2. Verrà limitato il numero di presenze, con un tetto massimo di skipass giornalieri vendibili. Dove il controllo degli skipass non potrà essere svolto in modalità contact-less, dovranno essere adottate misure per evitare gli assembramenti Le biglietterie I passeggeri dovranno indossare la mascherina chirurgica.

Verranno introdotte misure per ridurre code e assembramenti alle biglietterie. Tra le soluzioni al vaglio la prevendita e la prenotazione on-line o tramite altre soluzioni digitali. Portata massima al 100% della capienza, con uso obbligatorio di mascherina chirurgica anche utilizzata inserendola in strumenti come fascia e scalda collo. La portata è ridotta al 50% se le seggiovie vengono utilizzate con la chiusura delle cupole paravento. Riduzione al 50% della capienza massima e uso obbligatorio della mascherina. Dovrà essere sempre assicurato il distanziamento interpersonale di un metro, che verrà applicato anche a nuclei familiari, conviventi e congiunti. Il numero massimo di persone presenti contemporaneamente all’interno dei locali sarà definito dalla singola struttura

© RIPRODUZIONE RISERVATA