ANCONA - Cinquanta interventi finanziati - a fronte di 138 domande arrivate - per un totale di 62 milioni di euro. È questo il dato generale dei progetti di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica inseriti nell’ambito del programma denominato: “Sicuro verde e sociale” che verranno realizzati nelle Marche dopo un bando emanato a metà novembre e scaduto il 15 dicembre scorso. Scendendo nei dettagli, invece, vediamo che i 50 interventi fanno capo a 33 richieste da parte dei Comuni a cui andranno oltre 40 mila euro e 17 sono invece arrivate da parte di Erap Marche, a cui spettano 22,7 milioni.
Progetti che riguardano adeguamento sismico, efficientamento energetico, razionalizzazione spazi di Erp, riqualificazione degli spazi, acquisto di immobili per la sistemazione temporanea degli assegnatari alloggi e la locazione alloggi per sistemazione temporanea degli assegnatari. «Quasi totalità degli interventi proposti effettua congiuntamente sia il miglioramento/adeguamento sismico, che l’efficientamento energetico», sottolinea l’assessore regionale Stefano Aguzzi che ieri ha tenuto una conferenza stampa per presentare il risultato della manifestazione di interesse. «Per la sua realizzazione - ha spiegato Stefano Aguzzi - alla Regione Marche sono stati assegnati oltre 62 milioni di euro che serviranno per l’efficientamento e la ristrutturazione del patrimonio residenziale pubblico nel rispetto dei criteri di sicurezza e di tutela ambientale».
All’incontro erano presenti oltre all’assessore regionale all‘Edilizia residenziale pubblica, il presidente di Erap Marche, Massimiliano Sport Bianchini, e il segretario di Erap Marche, Maurizio Urbinati. «Sono molto soddisfatto del lavoro svolto perché portiamo a compimento un’assegnazione di fondi legati al Pnrr in tempi rapidissimi, comunicataci appena il 30 settembre scorso, la cui procedura scadeva entro l’anno».
Hanno potuto presentare domanda sia i singoli Comuni sia Erap Marche, relativamente al patrimonio di rispettiva proprietà ovvero in gestione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout