Continua lo sciame sismico dopo la scossa di terremoto si è registrata verso le 6.20 di questa mattina nelle Marche, con epicentro quasi identico a quello del sisma di 5.7 del 9 novembre. Fino a questo momento sono 30 le scosse registrate dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia davanti alla costa tra Pesaro e Ancona: la scossa di questa mattina - secondo la stima dell'Ingv - è di magnitudo 4.3 ed è stato registrato in mare ad una profondità di 10 chilometri.
La terza scossa più forte dopo quelle del 9 novembre
E' stata la terza scossa più forte, dopo le due maggiori registrate il giorno d'inizio del forte sciame sismico (5.5 delle 7.07 e 5.2 delle 7.08, le più forti da 100 anni nel Nord delle Marche) che erano state seguite da una 4.0 alle 7.12. Un'altra 4.0 si era verificata alle 18:54 del 10 novembre scorso, con epicentro leggermente più spostato verso le coste di Ancona e a 36 km a Nord Ovest del capoluogo e a 27 km a Est di Fano. Dal 9 novembre, al largo delle coste settentrionali delle Marche, sono oltre 30 le scosse di magnitudo superiore a 3.0.
Sciame sismico dopo la scossa di 4.3 delle 6.20 di stamattina
L'epicentro si trova a 21 Km da Fano, 28 da Pesaro e 38 da Ancona. Alle 6.23 - tre minuti dopo la scossa di 4.3 - ne è stata registrata un'altra di 3.2 e, alle 11.38, una di 3.3. Non si segnalano danni a persone o a cose e anche le chiamate ai vigili del fuoco sono ridotte. In totale, dalle 6.23 alle 12.48 si sono registrate 26 scosse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout