ANCONA – «Non si può attendere un solo minuto ed è indispensabile un intervento urgente della Regione per porre rimedio allo straordinario evento burrascoso di giovedì 16 giugno che ha interessato tutti i 187 km di costa marchigiana». Confcommercio Marche, assieme al suo Sindacato Balneare Sib Marche, è subito intervenuta per tutelare le imprese balneari e l'indotto turistico pesantemente danneggiato dalle mareggiate che hanno assestato l’ennesimo colpo ai danni della categoria balneare già penalizzata. A causa delle avverse condizioni meteo, infatti, le imprese balneari non hanno visto ancora decollare la propria attività stagionale.
Da nord a Sud la costa marchigiana ha subìto danni pesanti dalla mareggiata che ha cancellato ed eroso sabbia su tutto l'arenile: da San Benedetto del Tronto (probabilmente la località più colpita) fino a Gabicce Mare raggiungendo anche le strutture fisse degli stabilimenti posizionate a ridosso dei lungomari.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout