Paolo Perticaroli, presidente del Forum delle associazioni familiari delle Marche, la vaccinazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni prenderà avvio dal 16 dicembre, ma la decisione è stata accompagnata anche da dubbi e polemiche.
«Per me è un’opportunità che viene data: dobbiamo fidarci della scienza, altrimenti da questa pandemia rischiamo di non uscirne più. Inoltre, vediamo dagli ultimi dati che molti bambini si ammalano di Covid: la vaccinazione serve a proteggerli dalle conseguenze più gravi del contagio».
Alcuni genitori hanno sollevato perplessità in merito alla necessità di immunizzare i propri figli contro il Covid: cosa si sente di dire a questo proposito?
«Comprendo le perplessità dei genitori, ma l’unica certezza che abbiamo è che prendere il Covid non è una passeggiata. Quindi invito le famiglie, oltre ad usare la prudenza nei comportamenti, a procedere con la vaccinazione dei figli. Sono i genitori che devono fare la scelta, ma l’obiettivo principale deve essere la tutela della salute del bambino».
In alcuni casi si è verificata la situazione per cui uno dei due genitori è per la vaccinazione, mentre l’altro è contrario, cosa che rischia di generare crisi familiari: come si esce dall’impasse?
Vaccinare la fascia 5-11 anni servirebbe anche a garantire una migliore copertura nelle scuole. Nell’ultimo periodo si è registrato un aumento di casi nelle Primarie.
«Certo, e non solo. Nei giorni scorsi, nella materna che frequenta mio nipote, una bidella è risultata positiva e la scuola è rimasta chiusa per 10 giorni, creando problemi non indifferenti alle famiglie. Ci si deve tutelare attraverso la vaccinazione, anche per i bambini».
Se parliamo di materne, intendiamo quindi anche la fascia under 5, su cui ancora non sono state prese decisioni: sarebbe per la vaccinazione anche a questo target?
«La fascia 0-6 e quella 6-11 sono comunque composte da ragazzini che stanno insieme, si frequentano. Anche se, va detto, spesso sono anche più attenti degli adulti nel rispetto delle misure anti-Covid, come l’uso della mascherina. Tuttavia, la protezione arriva dalla vaccinazione, anche nel rispetto dei nonni: far vaccinare i bambini credo sia un voler bene non solo ai propri figli, ma anche a chi sta loro vicino».
m. m.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout