ANCONA - La pandemia Covid sembra giunta al suo "plateau" anche nelle Marche, ma è troppo presto per abbassare la guardia o considerare superata la quarta ondata, spinta dalla variante Omicron. I numeri dei contagi, ma anche quelli dei decessi e dei ricoveri, che potrebbero portare alla zona arancione, restano infatti elevati anche se confermano il trend in discesa. Oggi, mercoledì 2 febbraio, il Gores ha segnalato 4.911 nuovi positivi (ieri erano 6.167), con un tasso di positività del 38% (38%) sui 15.678 tamponi analizzati (16.231). Continua a scendere l'incidenza che oggi si attesta a 2.231,15 casi settimanali ogni 100mila abitanti (2.317,09).
Tamponi "troppo" rapidi per avere il Green Pass: denunciati due farmacisti per i test irregolari
I contagi per provincia
Continua ad essere Ancona la provincia più colpita con 1.346 casi. A seguire Macerata (1.201), Pesaro Urbino (1.075), Fermo (539), Ascoli Piceno (541); Resta alto (209) il numero dei contagiati provenienti da fuori regione.
Tamponi "troppo" rapidi per avere il Green Pass: denunciati due farmacisti per i test irregolari
Quasi 1.500 contagi tra gli under 18
L'attenzione negli ultimi giorni si è spostata sui contagi tra i più giovani che anche oggi, nelle Marche sono tanti: ben 1.429 tra gi under 18. Ed è di nuovo la fascia tra 6 e 10 anni, quella dei bambini delle scuole elementari, la più colpita con 483 infettati. Restano comunque le fasce con le più alte percentuali di no-vax quelle maggiormente colpite: 1.315 casi tra 25 e 44 anni e 1.099 tra 45 e 59.
Il virus corre in corsia, focolaio al reparto di Pneumologia: quindici pazienti positivi al Covid
Sette decessi tra cui una 41enne, ricoveri -16
Ancona un elevato numero di decessi legati al Covid, ma per la prima volta da giorni cala, sensibilmente, il numero dei ricoverati. Iggi il Gores ha segnalato la morte di 7 persone, 5 uomini e 2 donne, tutti già colpiti anche da altre patologie. Tra loro spiccano, per età, una 41enne di Castelfidardo (An) ed un 59enne di Montemonaco (Ap).
Torna a calare il numero dei ricoverati, che oggi sono 392, 16 meno di ieri. scendono a 58 (-3), quelli in terapia intensiva e a 334 (-16) quelli in Area medica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout