ANCONA - Il Covid non molla la presa sulle Marche in bilico verso la zona gialla tra Natale e Capodanno. Anzi, il contagio corre ogni giorno di più, un incremento che consiglia di alzare la guardia, o comunque la mascherina specie nei luoghi più affollati anche se all'aperto. Oggi i nuovi positivi al virus sono 674 su 3.833 tamponi esaminati nel percorso diagnosistico/screening, dunque meno test di ieri e più infetti a Sars-Cov-2 rilevati. E infatti la percentuale di positività fa un balzo di quasi 6 punti, dall'11,7% al 17,6% comunicato oggi. Picco anche per il tasso di incidenza cumulativa su 100mila abitanti che passa da 212,73 a 226,72.
La crescita del tasso di incidenza su 100mila abitanti nelle Marche è evidente dal grafico
Tre morti e balzo dei ricoveri: 14 in più
Oggi, purtroppo, nelle Marche sono statai segnalati tre decessi legati al Covid e un preoccupante balzo in avanti dei ricoverati. Sono morti un 95enne di San Lorenzo in Campo (Pu), una 77enne di Grottazzolina (Fm) ed una 83enne di Osimo (An). Sono state 3.179 le vittime della pandemia nelle Marche, 1.778 uomini e 1.401 donne. Balzo dei ricoverati Covid: oggi sono 177, 14 più di ieri. Stabili a 36 i ricoverati in terapia intensiva, salgono a 31 (+3) quelli in semi intensiva ed a 110 quelli in semi intensiva.
Ecco come il contagio al Covid cresce ancora nelle province delle Marche
E' ancora una volta Ancona la provincia con il più alto numero di positivi con 283 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Poi a seguire ci sono quelle di Pesaro Urbino con 100 ulteriori contagiati, Macerata con 99, Ascoli Piceno con 97 e Fermo con 80. Sono 15 i casi di fuori regione.
Aumentano del 70% i giovani (0-18enni) contagiati, esplodono i casi tra 25 e 59 anni
Sono passati da 100 a 170 i casi di contagio Covid nelle fasce di età 0-18 anni. Scendono da 4 a 2 nella fascia 0-2 anni, poi l'impennata: 3-5 anni sono 18 (da 9), 6-10 anni passano a 70 (da 33), 11-13 anni crescono a 40 (da 22), 14-18enni oggi sono 40 (erano 32 ieri). L'incremento non si ferma tra gli adulti, ma sono sempre le fasce 25-44 e 45-59 quelle in cui i nuovi infetti sono di più (come anche la presenza di no-vax), che oggi fanno registrare rispettivamente 182 e 149 casi.
LEGGI ANCHE
LEGGI ANCHE
LEGGI ANCHE
IL TREND DEI RICOVERI
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout