ANCONA - Nasce l'Alleanza delle cooperative italiane delle Marche.
Si tratta del coordinamento composto da Agci, Confcooperative e Legacoop costituito per valorizzare e potenziare il protagonismo economico e sociale delle cooperative marchigiane.
Un sistema costruito da 900 coop, con 350 mila soci e 24 mila persone occupate e un fatturato complessivo di 3 miliardi di euro.
A siglare il protocollo, i presidenti delle tre Centrali cooperative Stefano Burattini, Massimo Stronati (neo presidente dell'Alleanza) e Gianfranco Alleruzzo. La nascita dell'Alleanza delle cooperative delle Marche "rafforza il grande albero della cooperazione - hanno spiegato i tre presidenti in una conferenza stampa - per coordinare l'azione di rappresentanza nei confronti delle istituzioni regionali e territoriali e di partenariato verso gli altri soggetti economici e sociali.
"L'obiettivo - hanno aggiunto - è dar vita a una rappresentanza unitaria della cooperazione marchigiana con cui poter meglio contribuire a dare impulso alla creazione di nuova imprenditorialità e di nuova occupazione nelle Marche".
"Oggi tre organizzazioni decidono di conferire la rappresentanza a un soggetto unico di un mondo che, per lungo tempo, è stato frammentato - ha detto Manuela Bora, assessore regionale alla Cooperazione -. Sono fortemente convinta che, con questa unitarietà, si possa raggiungere una maggiore sintesi, anche verso le istituzioni, con una centralità strategica del proprio ruolo nel mondo imprenditoriale e sociale. Sono molto contenta che questo segnale di unitarietà parta anche dalle Marche".
Cooperative Marche, nasce l'alleanza
per creare nuova occupazione

1 Minuto di Lettura
Martedì 15 Dicembre 2015, 16:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout