ANCONA - La quarta ondata Covid dopo segnali di ripartenza sembra nelle ultime 48 ore essersi appiattita sui numeri di nuovi positivi giornalieri. Resta nei limiti nelle Marche la percentuale dell'occupazione dei posti letto e la pressione sulle strutture sanitarie. Lo scudo vaccinale infatti sta consentendo di limitare le ospedalizzazioni, tanto che la regione chiude una settimana con numeri da zona bianca. Oggi, sabato 12 marzo, il Gores ha segnalato 1.512 positivi al Covid (ieri erano stati 1.528), con la percentuale di positività del 37,9% (dal 41,4%) sui 3.965 tamponi analizzati (3.687). Il tasso di incidenza si attesta a 752,36 casi settimanali ogni 100mila abitanti (ieri era 753,76). Insomma, dati sostanzialmente in linea con quelli del giorno precedente.

Tre decessi, ricoveri -8
Oggi sono stati purtroppo segnalti tre decessi legati al Covid. Sono morti un 83enne di Porto San Giorgio (Fm), un 80enne di Sant'Elpidio a Mare (Fm) ed un 91enne di Ancona, tutti già sofferenti anche per altre malattie. Dall'inizo della pandemia sono state 3.634 le vittime nelle Marche, 2.26 uomini e 1.308 donne. Calano i ricoverati, che oggi sono 175, 8 meno di ieri. Scendono a 14 (-2) quelli in terapia intensiva e a 161 (-6) quelli in area medica.
Province, ecco dove il Covid circola ancora di più
Province, al comando dall'inizio della quarta ondata resta sempre la provincia di Ancona quella che quotidianamente fa registrare il maggior numero di nuovi positivi nelle Marche: oggi sono 461. Seguono, nell'ordine, le province di Macerata con 321 casi, Ascoli Piceno con 244, Fermo con 213 e infine Pesaro Urbino con 208.
Età dei contagi, due conferme e due fasce in rialzo da qualche giorno
Restano le fasce 25-44 e 45-59 anni quelle con il maggior numeri di nuovi infettati dal virus nelle ultime 24 ore, rispettivamente con 418 e 334 casi. Sono due fasce in cui lo zoccolo duro dei no-vax rifiuta la profilassi anche con il Novavax, vaccino realizzato con tecnica tradizionale. In crescita da qualche giorno anche i positivi nei giovani tra 14 e 24 anni, che complessivamente registrano oggi 249 nuovi contagi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout