ANCONA - Il Governo comincia a calendizzare allentamenti alla misure anti Covid e i numeri della quarta ondata sembrano confermare le impressioni di una curva che si sta appiattendo, ma anche nelle Marche, i numeri del contagio spinto dalla variante Omega restano comunque ancora alti. Oggi, giovedì 3 febbraio, sono stati 4.607 i nuovi positivi segnalati dal Gores (ieri erano 4.911), con una percentuale di positività del 40,6% (dal 38%) su 11.339 tamponi analizzati (ieri erano stati 15.678). Continua per l'ottavo giorno consecutivo la discenza dell'incidenza che si attesta a 2.128,6 casi settimanali ogni 100mila abitanti (ieri era 2.231,51).
Nove decessi, due erano under 60. Ricoveri +3
Oggi sono stai segnalati 9 decessi legati al Covid nelle Marche, 5 uomi e 4 donne, tuti già afflitti da altre malattie. Le vittime più giovani erano una 57enne di Ancona ed un 58enne di Loreto (An). Da inizio pandemia sono state 3.347 le vittime nelle Marche, 1.918 uomini e 1.529 donne. Dopo due giorni di corposi ribassi tornano a salire i ricoverati, che oggi sono 395, 3 più di ieri. Scendono a 55 (-3) quelli in terapia intensiva, salgono a 340 (+6) quelli in Area medica.
Il Covid uccide una donna di 41 anni, la neo mamma in Rianimazione si è stabilizzata
I contagi per provincia
È ancora la provincia di Ancona la più colpita con 1.323 casi, seguita da Macerata con 1.043. Sono le uniche in "quadrupla cifra", Pesaro Urbino, infatti, si ferma a 863, Ascoli Piceno a 693 e Fermo a 496. Restano tanti (189) i contagiati provenienti da fuori regione.
I positivi per classe di età
Anche oggi le classi d'età più colpite dal virus sono quelle intermedie, dove più alte sono le resistenze al vaccino. Sono stati infatti 1.229 i casi tra i 25-44enni e 1.045 tra i 45-59enni. Ma continuano ad essere tenuti sotto osservazione i contagi tra i più piccoli: sono stati infatti 1.413 i positivi tra gli under 18, con punte di 458 tra i bimbi delle elementari (6-10 anni) e 420 tra i ragazzi delle scuole superiori (14-18)
Green pass senza scadenza e niente Dad per i vaccinati. Dimezzato il periodo della quarantena
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout