ANCONA - Sono oltre 1300 i casi positivi al Covid registrati dal Servizio sanità della Regione Marche nelle ultime 24 ore, per la maggioranza donne. La fascia di età che è particolarmente sensibile alla variante Omicron 5 - altamente contagiosa ma non particolarmente aggressiva - è quella tra i 25 ed i 44 anni ma anche tra i 45 ed i 59. Una curva in risalita negli ultimi giorni, che conferma l'andamento a livello nazionale. Gli esperti sottolineano che avremo molti più casi casi rispetto all'estate 2021.
L'aumento di contagi estivi
Con questo aumento «c'è il rischio di arrivare all'autunno con una zavorra di contagi giornalieri sulle spalle.
L'esperto: «È una fase delicata»
«È una fase delicata - aggiunge il docente - Dobbiamo essere particolarmente attenti e puntare a sequenziare di più, visto come stanno crescendo anche le varianti Omicron. Poi potremmo anche arrivare a fare in un giorno 100mila casi, ma dobbiamo controllare la media e oggi siamo a 40mila casi di media su 7 giorni. Una situazione gestibile». Mentre sulla previsione del picco di questa ondata estiva, Maruotti è restio a sbilanciarsi: «Dirlo oggi è difficile, i modelli matematici solo qualche giorno fa ci indicavano per questi giorni una discesa della curva e invece c'è stato un aumento.Non sappiamo quello che può succedere».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout