Scuole chiuse ancora una settimana nella provincia di Pesaro-Urbino. L'anticipazione del sindaco di Pesaro Matteo Ricci trova conferma in una anticipazione su Facebook di Alessia Morani (Pd), sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico. «Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte mi ha appena comunicato che tra mezz’ora firmerà il decreto in cui è stata inserita la provincia di Pesaro e Urbino tra i territori soggetti a restrizioni per il contenimento del contagio da corona virus. A breve daremo i dettagli del decreto».
LEGGI ANCHE: Coronavirus, salgono i contagi nelle Marche: 33 nel Pesarese, due nell'Anconetano. 228 persone in quarantena a casa, altre 16 ricoverate
La conferma è arrivata anche dalla Regione Marche. La provincia di Pesaro Urbino è inclusa tra i territori in cui si applicano «le misure più forti, di sospensione delle attività didattiche e delle attività di pubblico spettacolo», per l'emergenza Coronavirus. Lo comunica la Regione Marche a proposito del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, «immediatamente operativo senza ordinanza delle Regioni». I territori in cui queste misure si applicano sono, fa sapere la Regione Marche in una nota, «oltre alle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che sono in "zona rossa"» le province di Pesaro Urbino e Savona. «Il parere dell'Istituto superiore di sanità - riferisce la Regione - ha ritenuto sufficienti i casi registrati nella provincia di Pesaro Urbino (23 tamponi positivi di cui per ora 6 confermati dall'Iss, ndr) per l'inclusione, insieme con la provincia di Savona (indicate nell'allegato 2 del decreto stesso), tra i territori in cui applicare le seguenti misure di contenimento, elencate nell'art. 2 del Decreto, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19»
Nel decreto del premier Conte vengono elencati chiusure e tutti i divieti, molto più ampi e dettagliati della precedente ordinanza.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout