ANCONA - Non si ferma l'allarme Coronavirus nelle Marche. Il quotidiano aggiornamento del Gruppo Operativo Regionale per l'Emergenza Sanitaria ha segnalato per oggi, mercoledì 18 marzo, 196 nuovi tamponi positivi al Covid-19, a fronte di 537 effettuati. Il totale dall'inizio dell'emergenza sale fino a 1.567 (con 4.109 tamponi effettuati dall'inizio dell'emergenza).
Si tratta del secondo incremento per numeri di casi dopo quello dello scorso 14 marzo, in crescita dopo le cresicte degli utlimi due giorni, a quota 109 e 129.
I tamponi effettuati finora nelle Marche sono stati 4019, di cui 1567 positivi e 2542 negativi. I ricoveri sono stati 757, 119 in terapia intensiva, 580 in non intensiva, 58 in post critica. Le persone positive in isolamento a casa sono 719. I morti a ieri sera sono 91.
Tra i non positivi, ce ne sono 4.408 in isolamento domiciliare (648 con sintomi e 3.670 asintomatici) tra cui 486 operatori sanitari. Il maggior numero di ricoveri in terapia intensiva è a Marche Nord (32); seguono Ancona (29), Civitanova Marche e Inrca Ancona (9 ciascuna). In reparti semi-intensivi ci sono 145 persone; 58 degenti post critici.
LEGGI ANCHE:
Coronavirus, il giorno peggiore per le Marche. Ceriscioli: «22 decessi, 14 solo oggi e 8 dei giorni scorsi (diagnosi ora confermata)». Il totale così sale a 91
Contagiati dal Coronavirus e morti alla casa di riposo, la rabbia dei familiari: «Se qualcuno ha sbagliato deve pagare»

Ieri è stata una giornata terribile, con la segnalazione di altre 14 persone persone, più altri 8 morti dei giorni scorsi su cui sono stati effettuati accertamenti constatando il contagio da Covid-19. Il totale delle vittime dall'inizio del contagio sale a 91.Si tratta di 69 uomini e 22 donne, con un'età media di 80,2 anni. Solo uno di loro, un 70enne del Fermano, non aveva patologie pregresse. Il triste primato delle vittime va alla Provincia di Pesaro e Urbino (74), seguita da Ancona (10), Macerata (10), Fermo (3) e Ascoli (1).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout