ANCONA- Parte sabato 1° aprile il nuovo progetto di CNA per la promozione delle attività tradizionali e di qualità, le cui botteghe ancora contribuiscono ad incrementare il patrimonio culturale dei luoghi. Il progetto si chiama “Craft Surfing, Botteghe ospitali” e si propone di favorire la promozione dell’eccellenza artigiana creando una rete di imprese artigiane e di maestri artigiani e di far scoprire a cittadini e turisti percorsi della bellezza nei vari territori della regione Marche.
LEGGI ANCHE: "riFIOREfici", successo a tutto tondo per il progetto nel centro storico di Ancona: centinaia di presenti
Il progetto
Craft Surfing coinvolge, infatti, 15 artigiani di tutte le Marche che condivideranno i propri spazi commerciali e i loro laboratori creativi, organizzando scambi di ospitalità per le produzioni dell’artigianato artistico provenienti da altri territori marchigiani.
Ad inaugurare ogni “contaminazione” ci sarà un evento di presentazione e degustazione, un momento dentro le botteghe ospitanti dove poter conoscere gli artigiani, i loro prodotti e le loro storie. Ogni momento sarà inoltre accompagnato da una degustazione di prodotti locali. Si parte il 1° aprile, giorno in cui inaugura la prima bottega ospitale: quella della legatoria Librare di Ancona, che ospiterà Nidoramo, bottega di Urbino che crea splendidi giochi in legno, e Ceramiche Bucci, che produce ceramiche di alta qualità a Pesaro.
Durante l’evento previsto in via San Pietro 9 nel cuore storico di Ancona, le due botteghe ospitate racconteranno la loro storia ed esporranno i loro migliori prodotti. L’esposizione e la vendita rimarrà comunque aperta fino a fine maggio. Le storie delle imprese artigiane partecipanti saranno raccontate attraverso foto e video che saranno condivisi sui social e sul sito web www.rumoredellarte.it.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout