ANCONA - Per il miracolo ci vorrà molto più di qualche giorno. Molto probabilmente Scannell chiederà ad Interporto una proroga rispetto al termine indicato dalla società jesina per rispondere se Amazon sia o meno ancora interessata a quell’area per la realizzazione di un centro logistico. E comunque questo interesse non determinerà il futuro del progetto che sarebbe dovuto essere portato a termine entro luglio 2023, perché ormai quell’opera sembra essere definitivamente tramontata.
Sono decaduti infatti gli accordi tra lo sviluppatore ed il committente, ovvero tra Scannell ed il colosso dell’e-commerce: il miracolo a questo punto si potrà materializzare solo se Amazon continuerà a considerare l’area attorno all’Interporto di interesse strategico per lo sviluppo del gigante nel centro Italia.
Rinviando - non ripescando - il progetto marchigiano. Le tempistiche a questo punto si allungano: i rumors parlano di settembre, ma non è detto. Perché le difficoltà incontrate nel percorso hanno rallentato le procedure e al contempo la situazione internazionale, con la guerra in atto, ha indotto il colosso americano a tirare il freno a mano anche sull’hub che sarebbe dovuto sorgere a Montecosaro nel Maceratese. Un centro di smistamento con procedure tutte avviate, rinviato a data da destinarsi. Dunque la situazione è di stallo, ma il pressing degli imprenditori, che in questi giorni sul Corriere Adriatico hanno fatto sentire la propria voce, ha dato l’idea dell’importanza di non perdere questo treno.
Da entrambe le parti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout