ANCONA - Il Vinitaly di Verona nel mirino (10-13 aprile). Oggi porte girevoli per le eccellenze agroalimentari marchigiane. Chiude a Fermo l’edizione della ripartenza di Tipicità mentre a Barcellona inizia“Alimentaria 2022, la manifestazione internazionale di riferimento per i professionisti dell’industria alimentare e del food service.
Le Marche presenti
Nella città catalana (da oggi a giovedì 7 aprile), le Marche saranno rappresentate da sette aziende: Marini Tartufi, Pergola Tartufi, Filotea, Boccafosca, Togni spa, NFS, Tre Mori, a testimoniare l’eccellenza agroalimentare e produttiva del territorio marchigiano.
Un brand da sostenere
«Promuoveremo le Marche come una terra della qualità, da scoprire e gustare - ha detto il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura - Dopo l’Expo di Dubai, sarà un’altra preziosa occasione internazionale per sostenere il nostro brand Marche: Land of Excellence, il tratto distintivo che ci deve rappresentare sempre più sui mercati internazionali, qualificando il nostro settore agroalimentare. A Barcellona promuoveremo le Marche dell’eccellenza, della sostenibilità e della biodiversità: valori che abbiamo incentivato concretamente, con il Distretto unico del biologico, con l’enoturismo e un nuovo approccio alla ruralità». Dalla sua prima edizione del 1976, la fiera internazionale dell’alimentazione e bevande di Barcellona ha vissuto una costante crescita di espositori e visitatori diventando una piattaforma di promozione del settore alimentare. Le aziende marchigiane presenti operano nei settori della tartuficoltura, pasta secca, enologia, ittico conserviero, e-commerce.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout