ANCONA- Tecnologia e aerospazio per contribuire allo sviluppo del territorio, delle amministrazioni locali, delle università e di tutti i soggetti pronti a trarne vantaggio. Si è svolto con queste prerogative ieri mattina, in Regione a Palazzo Li Madou, il convegno dal titolo “Decennale Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio: viaggio tra i distretti – tappa nelle Marche” che ha visto anche il saluto dell’assessore regionale con delega allo sviluppo economico Andrea Maria Antonini.
LEGGI ANCHE: Congedo mestruale per le studentesse, proposta del Pd in Regione per cambiare i regolamenti scolastici
Il futuro davanti
Un’occasione per parlare di futuro ma anche per porre l’attenzione sull’operato del CTNA, la rete che rappresenta il punto di sintesi e convergenza di bisogni e priorità che i diversi portatori di interesse del sistema aerospaziale hanno maturato negli ultimi anni alla luce dell’andamento del mercato globale e delle politiche settoriali a livello europeo e internazionale: «Grazie alla presenza degli ospiti la mattinata ha fatto capire che le Marche vantano un'eccellenza in questo settore sia in termini di produzione di componenti e materiali sia come ricerca - ha spiegato Cristina Leone presidente CTNA - L'aspetto più importante è che tutto ciò non si ferma al nostro territorio ma guarda all'Europa e al resto del mondo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout