ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Macerata

Pennesi, referente dei negozianti di Civitanova: «Dopo l’omicidio il centro è deserto. Gente impaurita, commercio è sofferenza»

Pennesi, referente dei negozianti di Civitanova: «Dopo l omicidio il centro è deserto. Il commercio è in forte sofferenza»
​Pennesi, referente dei negozianti di Civitanova: «Dopo l’omicidio il centro è deserto. Il commercio è in forte sofferenza»
di Chiara Marinelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Agosto 2022, 03:50 | 3 Minuti di Lettura

CIVITANOVA - «Dal giorno dell’omicidio il corso di Civitanova è un deserto. I negozianti ma anche i titolari di bar e locali del centro sono disperati, rischiamo di giocarci il mese di agosto».  Ad una settimana dall’omicidio del nigeriano Alika Ogorchuwku, i commercianti del cuore della città non hanno potuto fare a meno di notare un calo di presenze per le vie dello shopping. 

APPROFONDIMENTI
LA VIOLENZA
Ancora un rissa nel Maceratese: vicini di casa si lanciano uova, poi uno ferisce l'altro con le forbici

La gente è impaurita


«C’è meno movimento del solito, la gente è come se fosse impaurita – ha raccontato Debora Pennesi, presidente dell’associazione Centriamo, parlando anche a nome dei suoi colleghi –. Civitanova è deserta. Lungo il corso non c’è un’anima, e non vale solo per il pomeriggio ma anche per la sera. È una cosa impressionante, veramente. Non riguarda soltanto il corso, ma l’altra sera sono andata a fare un giro in piazza Conchiglia (da sempre punto di riferimento della movida, sia d’estate che nei mesi più freddi, ndr) ed era vuota. Ho avuto anche modo di parlare con i titolari di alcuni locali lì in piazzetta che mi hanno riferito le stesse cose. Se continuiamo così, mi hanno detto alcuni di loro, rischiamo di giocarci il mese di agosto. Non so dare una spiegazione, ripeto: è come se la gente fosse impaurita».

Agosto, mese particolare da sempre

«Il mio non è un negozio che vive di passeggio, quindi sto lavorando come al solito – ha detto Laura Latino, titolare del negozio Donna&Uomo In, davanti al quale è avvenuto il tragico episodio –. E comunque ho sentito un paio di persone che, effettivamente, mi dicevano che in giro c’è molta meno gente del solito. Agosto è un mese un po’ particolare, non so come interpretare questa cosa». Il corteo in programma per oggi pomeriggio a partire dalle ore 14, che dallo stadio raggiungerà piazza XX settembre, costringerà le bancarelle del mercato a “chiudere” prima del solito, vale a dire alle 12.30, per consentire agli addetti ai lavori di ultimare il prima possibile le pulizie degli spazi occupati dal mercato. Anche sui social network Civitanova è stata presa di mira per l’omicidio del nigeriano. Il Comune ha annunciato di volersi costituire parte civile contro Filippo Ferlazzo (il giovane arrestato con l’accusa di omicidio) per danno d’immagine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARRESTO
Tenta di rubare nell'abitazione di una donna a Tolentino: ora è in carcere, sconterà 2 anni e mezzo
GLI OBIETTIVI
Il prefetto a Civitanova: «Controlli speciali e più luci nelle aree a rischio»
L'INDAGINE
Per vendere l'auto falsifica (grossolanamente) la data di scadenza dell'impianto a metano: denunciato
IL COMMERCIO
Saracinesche abbassate: boom di negozi sfitti in centro ed anche sui corsi
L'ARTE
Le Relazioni meravigliose di Crivelli. Parte da Macerata la mostra diffusa
IL CORDOGLIO
Si è spento a 96 anni Luigi Panduri, fondatore del reparto di Cardiologia
L'INDAGINE
Truffa dello specchietto: da Siracusa a San Severino per raggirare. Smascherato il truffatore. Ecco come
IL LUTTO
Questa mattina l’addio a Francesco Pettinari: recitava con Li Spiritusi
LA COPPIA
Recanati, Maura ed Emanuele cambiano sesso: ora matrimonio e (forse) figli adottati
LA STORIA
«Abbiamo preso due birre, ecco qui i soldi». Il biglietto dei clienti entrati nel bar chiuso dove hanno consumato da bere
IL CORDOGLIO
Morta Duilia, ristoratrice che aveva sfidato e vinto terremoto e Covid
GLI AIUTI
Risultati eccellenti, bonus carburante da duecento euro per i dipendenti di Banca Macerata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Erosione della costa, turisti rimbalzati: l'ombrellone last minute è un miraggio
Maltrattamenti al circo, video virale: il sindaco convoca i gestori, controlli Asur. Ecco cosa è successo
Extasy, sospiro di sollievo per il Comune: nessun risarcimento danni a Busco
Ferragosto, a Senigallia fino a 1.250 euro per una notte
Per l'esibizione delle Frecce Tricolori è già scattato il conto alla rovescia
Litiga in strada con la fidanzata e il pitbull azzanna un passante

SCELTE PER TE

«Abbiamo preso due birre, ecco qui i soldi». Il biglietto dei clienti entrati nel bar chiuso dove hanno consumato da bere
Emergenza a bordo: ragazzini ubriachi dopo la discoteca
Minacce e sputi sul capotreno
Autocarro in fiamme sull'autostrada A14, conducente salvo ma traffico in tilt

PIU' LETTE

LA STORIA
«Abbiamo preso due birre, ecco qui i soldi». Il biglietto dei clienti entrati nel bar chiuso dove hanno consumato da bere
LA PAURA
Emergenza a bordo: ragazzini ubriachi dopo la discoteca
Minacce e sputi sul capotreno
CHOC
Donna trafitta da un ombrellone in spiaggia muore a 63 anni: ecco dove è successo
ANCONA
Va a cena al ristorante e dimentica una borsa con 3mila euro. Ecco com'è andata a finire
L'INCIDENTE
Auto contro una moto, lo schianto è da brividi: centauro vola sull'asfalto, portato all'ospedale
LA COPPIA
Recanati, Maura ed Emanuele cambiano sesso: ora matrimonio e (forse) figli adottati
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie