Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Macerata

I ladri arrivano in pieno giorno a Cingoli: raid in quattro case con più danni che bottino

I ladri arrivano in pieno giorno a Cingoli: raid in quattro case con più danni che bottino
I ladri arrivano in pieno giorno a Cingoli: raid in quattro case con più danni che bottino
di Leonardo Massacesi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 08:32 - Ultimo agg. : 13:56 | 3 Minuti di Lettura

CINGOLI - Altre quattro case visitate dai ladri a Cingoli. Le frazioni colpite, sempre in pieno giorno, sono Castel Sant’Angelo e Santo Stefano. Scarsissimo il bottino, consistenti i danni. A Castel Sant’Angelo i malviventi sono entrati in due abitazioni poco distanti l’una dall’altra: una disabitata, mentre nella seconda il proprietario era uscito.

APPROFONDIMENTI
L'INCIDENTE
Tolentino, si schianta con la betoniera, rompe le tubature dell'acqua e scappa: preso grazie ai video

Nel primo caso i malviventi sono stati messi in fuga dall’arrivo di un cingolano che tutti i giorni si reca sul posto per accudire gli animali domestici. Scardinato il portone con un piede di porco, i ladri erano entrati nella casa e avevano messo a soqquadro tutta le stanze, rubando solo un portafoglio con dentro un centinaio di euro. 

La tecnica 
Nell’altra abitazione per entrare i ladri hanno usato la stessa tecnica e con un piede di porco hanno forzato la porta d’ingresso. Una volta dentro hanno visitato tutte le stanze senza rubare niente (tra l’altro l’appartamento ancora non era stato arredato). Ed è stato proprio il proprietario al suo ritorno a casa a scoprire di essere stato vittima di un tentativo di furto. Per quanto riguarda località Santo Stefano, entrambe le irruzioni sono andate a vuoto. Anche qui sarebbero state forzate le porte principali. Sembrerebbero colpi compiuti dalla stessa banda viste le modalità adottate per entrare nelle abitazioni. Parlando con alcuni residenti delle zone finite nel mirino, emerge che più di una persona nei giorni precedenti ai raid avrebbe notato una macchina sospetta girare per le due piccole località cingolane. Ma c’è dell’altro: visto che i malviventi hanno agito in pieno giorno e hanno preso di mira quattro abitazioni al momento senza nessuno in casa: c’è chi sostiene che i ladri abbiano potuto avere una “soffiata” da parte di qualcuno. Tutto da verificare. Le indagini per individuare gli autori dei colpi sono in corso, come quelle sul raid messo a segno domenica a Villa Torre, con il furto della card di una spycam installata all’interno di una villa. Va detto che da parte dei carabinieri l’impegno è massimo sia nell’attività di controllo del territorio che nell’attività investigativa. A dimostrarlo l’indagine lampo che di recente ha permesso di arrestare il giovane autore di una rapina a mano armata compiuta in centro storico in un negozio di elettrodomestici e cellulari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LETTERA
41 bis, disabile scrive al premier:
«Viviamo con 800 euro. Per noi
il carcere duro sarebbe un lusso»
LA MANIFESTAZIONE
Torna il Carnevale maceratese, la madrina sarà Adriana Volpe
IL BLITZ
Immigrazione clandestina e Jihad:
arresti e perquisizioni nelle Marche
Un Caf e un casolare nel mirino
IL PERSONAGGIO
Quinto Nunzi incontra a “Le Iene”
il finto Hitler: «Sei una bestia
Quanti morti, non ti vergogni?»
L'ORDINANZA
Ztl in centro, l’ennesima proroga: accesso alle auto fino al 30 giugno
IL DIBATTITO
Civitanova, gli albergatori: «La tassa di soggiorno? Va bene. Ma venga usata per il turismo»
FAMIGLIE
Sostegni alla natalità: il Comune offre mille euro per ogni neonato e 300 per la spesa degli asili
LA SANITA'
Nuovi medici per l’Ast di Macerata. Saltamartini: «Impegno nonostante le carenze»
IL CASO
Il paradosso di Ussita, Bernardini: «In migliaia sulle piste ma mancano gli alberghi»
LA STRATEGIA
Tassa di soggiorno, la costa fa il pieno. Macerata rinuncia
IL LUTTO
Addio a Fabiola Fabbrichesi, ha insegnato a intere generazioni. Oggi i funerali
IL CONTROLLO
Lavoratori stranieri in nero e con il visto turistico: sigilli al cantiere edile e 155mila euro di multa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mancano cuochi e camerieri? La mossa a sorpresa: gli hotel passano al B&B
Con l'Ape in Baviera, che avventura al raduno più pazzo: «Una zanzariera al posto del filtro dell'aria»
Michele muore nell'ultimo giorno di lavoro nell'azienda di alta sartoria: stava per brindare alla pensione
Riviera del Conero, è già record. Fiere all’estero, sito boom: le prenotazioni volano
Il Tar accoglie il ricorso contro l'esproprio, frena il maxi progetto per l'accesso all'Infernaccio
Claudio Baglioni in concerto a Fermo con “Dodici note solo bis”, due con i grandi successi senza tempo

SCELTE PER TE

La cripta del duomo appena restaurata si illumina per la prima volta nel giorno della Candelora
Litiga con il vicino: «Ti taglio la testa con la scimitarra». Condannato per minacce
Perquisito un casolare nel Maceratese: era il rifugio di stranieri clandestini arrivati in Italia

PIU' LETTE

IL CORTEGGIATORE
Uomini e donne, chi è l'imprenditore marchigiano che fa girare la testa a Tina Cipollari
IL COMMERCIO
Chiude dopo 59 anni di attività il negozio dove facevano acquisti Mina, Cocciante e Bosè
L'EMERGENZA
I genitori non riescono a contattarlo, 35enne colto da malore in casa: è grave
LA FORTUNA
SuperEnalotto, Lotto, 10eLotto e Simbolotto: i numeri e le combinazioni vincenti dell'estrazione di oggi martedì 31 gennaio 2023. Le quote
IL DOSSIER
Superbonus, un miliardo di crediti bloccati e 3mila imprese ferme nelle Marche
AVELLINO
Muore soffocato da un boccone di carne al ristorante davanti ai familiari
© 2023 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie