Le giunte comunali dei soggetti coinvolti - i Comuni di Matelica, Castelraimondo, Pioraco, Gagliole, Esanatoglia, Cerreto d’Esi e Fabriano - hanno approvato l’autorizzazione data ai rispettivi sindaci, che hanno sottoscritto l’atto di aggregazione “8 Cs” che intende perseguire il fine della presentazione della candidatura a patrimonio mondiale dell’umanità nella World Heritage List Unesco del “Paesaggio vitivinicolo del Verdicchio di Matelica nella Sinclinale Camerte”. L’atto servirà a mettere insieme procedure amministrative ed adempimenti necessari, per predisporre la complessa documentazione richiesta per la candidatura, che sarà poi attentamente vagliata dall’Unesco.
L'obiettivo
Un obiettivo a cui il centro studi Luglio 67 guidato da Raimondo Turchi sta lavorando alacremente, mettendo in campo energie ed eventi, proprio con la finalità di approfondire tutti gli aspetti, culturali, storici, paesaggistici, sociali, geomorfologici, enogastronomici e turistici, per motivare e rilanciare la candidatura Unesco, con la volontà di valorizzare il territorio ed esplicitare quelle sue caratteristiche di unicità tali da renderlo meritevole di raggiungere questo ambito riconoscimento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout