Il libro di Kate Middleton “Hold Still”, con cento foto che ritraggono la Gran Bretagna durante il lockdown, è balzato al top delle vendite di Amazon, dal primo giorno di uscita. Il progetto era stato lanciato dalla duchessa di Cambridge un anno fa, in collaborazione con la National Portrait Gallery, con l’appello ai cittadini a catturare lo “spirito della nazione” durante la pandemia. Il risultato è un ricco portfolio di infermiere che dormono, distrutte dalal stanchezza, scenette familiari, bambini che salutano le nonne, riparate da una finestra. Le immagini prenderanno anche parte a una mostra itinerante.
LEGGI ANCHE:
William e Kate, una collana di oro bianco e diamanti è il regalo per i dieci anni di matrimonio
Let the search begin!
We’ve joined @the_bookfairies for the day to share copies of Hold Still around the UK with you.
Each copy is adorned with a gold book fairy sticker, gold ribbon, and has a letter from The Duchess tucked inside. #HSbookfairies pic.twitter.com/BLsA2WkN3E— The Duke and Duchess of Cambridge (@KensingtonRoyal) May 7, 2021
«Sembra di vivere attraverso le loro esperienze, è questo il potere della fotografia», ha detto la moglie del principe William, che ha portato 150 copie del suo libro in diverse località del Regno Unito.
Il suo concorso fotografico ha totalizzato 31mila concorrenti, che poi sono stati scelti da una giuria qualidicata. Una organizzazione, Book Fairies, si è incaricata di distribuire le altre copie, ognuna con un nastro e una lettera di Kate che racconta il contenuto del libro, e che suggerisce di lasciarlo, una volta sfogliato, “a qualcun altro della vostra comunità, perché possa goderne un’altra persona”. The Book Fairies ha finora distribuito trecentomila titoli, per diffondere nelle persone l’amore per la lettura.
Dopo la breve cerimonia, Kate ha visitato il Royal London Hospital di Whitechapel, per assistere a come il servizio sanitario nazionale ha collaborato con la National Portrait Gallery per diffondere il libro ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Le foto andranno poi ad arricchire la vasta collezione della National Portrait Gallery.
Kate ha anche incontrato alcuni dei finalisti, Lotti Sofia, Niaz Maleknia e Claudia Burton: «Questi sono momenti molto personali - ha detto loro - che avete catturato ed è una grande cosa condividerli con il resto del mondo». I ricavi di “Hold Still: A Portrait Of Our Nation in 2020”, che ha come co-autore lo scrittore Lemn Sissay, saranno divisi tra l’organizzazione sanitaria benefica Mind e la National Portrait Gallery.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout