PORTO SANT’ELPIDIO - In settimana si decide la nuova giunta che affiancherà il neoeletto sindaco Massimiliano Ciarpella. C’è attesa per la compagine governativa che amministrerà nei prossimi cinque anni un Comune che aveva sempre votato a sinistra e ha cambiato verso puntando sul cambiamento, dando la preferenza a una coalizione di centrodestra, con il traino di Fratelli d’Italia e tante liste civiche che hanno fatto la differenza, si sono rivelate una potenza di fuoco.
Gli impegni
Una delle prime cose da fare è la presentazione del cartellone estivo visto che la stagione è partita.
Per Ciarpella quello appena trascorso è stato il primo weekend da sindaco, «c’è stata una grande affluenza sul litorale – evidenzia – il turismo sarà tema centrale dei prossimi anni: per questa prima estate siamo costretti ad intervenire in corsa. Il tema non è solo cosa proporre ma è anche come programmare, dove promuovere e come farlo nei tempi giusti, per veicolare l’offerta della città. Oggi non ci sono i tempi per fare un lavoro strutturato ma intendiamo proporre iniziative mirate e di qualità che valorizzino la proposta estiva di Porto Sant’Elpidio». Dall’insediamento ufficiale il sindaco ha l’incombenza di scegliere la squadra in 20 giorni a partire dal 30 maggio quindi il 20 giugno la convocazione del consiglio per delineare gli assessori. Un esecutivo che per tre quinti sarebbe già definito con figure che hanno ottenuto straordinari risultati alle urne.
I nomi
Si è parlato da subito di Andrea Balestrieri di Fratelli d’Italia, il più votato in città potrebbe ricoprire la carica di vicesindaco. Altro nome quello di Enzo Farina che con la lista civica ha spinto il risultato facendo di Siamo Pse la terza forza in città dopo Pd e FdI. Altro nome importante Marco Traini che nella passata amministrazione si è fatto notare per capacità al Bilancio e Servizi sociali e ha scelto Ciarpella. Altre figure forti sono Giorgio Marcotulli di FdI e i civici Diego Tofoni e Fausto Mangiaterra. Per le donne circolano insistenti i nomi di Gioia Di Ridolfo ed Elisa Torresi entrambe di Fratelli d’Italia. In quanto al sindaco, nel confronto tra candidati al Teatro delle Api, aveva anticipato di voler tenere la delega alle Politiche comunitarie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout