Con quasi 4 milioni di follower, il profilo twitter di Jovanotti decide di mettere il lucchetto. Cosa significa? Che soltanto i seguaci dell'account ufficiale del cantante potranno interagire con lui e anche leggere i suoi tweet. Una scelta che arriva dopo le polemiche divampate nelle ultime settimane sul "Jova Beach Party" e sulle critiche feroci da parte degli ambientalisti. Negli ultimi giorni le associazioni più importanti, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota per esprimere la loro contrarietà al «Jova Beach Party». In particolare quello in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. Ma anche il doppio appuntamento, aappena trascorso, a Lido di Fermo, dove Jovanotti aveva risposto con un lungo video agli "econazisti" (parole) e alle accuse di lavoro nero.
Jova Beach Party, il "no" degli ambientalisti
«Il luogo scelto per lo spettacolo - affermano le associazioni - non è un'area protetta, né tanto meno quest'anno sono state rilevate, finora, nidificazioni di Fratino e di Tartaruga marina, le due specie che normalmente si riproducono nell'area scelta per lo spettacolo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout