E' stato realizzato appositamente da un prestigioso maestro organaro. Costato ben 370.000 euro, concessi quasi totalmente dal Ministero competente. E' stato posizionato all'interno della Chiesa del Carmine. "E' finita così - precisa il direttore Massimo Mazzoni - la diaspora degli studenti nelle varie Chiese della città. Strumento di altissimo rilievo, è il più grande fra quelli dei Conservatori italiani".
"Verrà inaugurato solo nel giugno prossimo perché - sottolinea il presidente del Cda Carlo Verducci - deve adeguarsi al contesto. Come tutti gli strumenti musicali "vive", ha un'anima. La sua inaugurazione sarà un momento significativo per l'intero territorio. Un qualificatissimo bene comune a disposizione dell'offerta musicale".
Leggi Corriere Adriatico per una settimana gratis - Clicca qui per la PROMO

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout