FERMO - Non è un imprenditore che scherza. Non è assolutamente l’ultimo arrivato, anzi. E quando si tratta del suo territorio va sul concreto e con progetti che a tanti altri farebbero tremare i polsi. Stavolta Mauro Cardinali, titolare dell’omonima azienda di autolinee e, tra l’altro, di numerosi distributori di carburante, lancia una proposta al Comune. Al centro c’è la Casina delle Rose, struttura nel cuore del centro storico in cima al Girfalco che, per un fermano doc come lui, significa tanto. È stata per decenni il luogo simbolo dell’accoglienza fermana, una struttura di alta qualità in un posto unico nel suo genere che a mano a mano è scivolata nel degrado fino a chiudere per sempre.
L’offerta
Oggi Cardinali propone un patto al Comune per il rilancio: un prestito di 2 milioni di euro da restituire in 5 anni a tasso zero.
Centro storico
L’obiettivo è di rivitalizzare il centro storico e nello stesso tempo mantenere la proprietà pubblica della Casina delle Rose. La proposta è clamorosa ma non per chi conosce l’imprenditore, dalla battaglia per il motodromo alle tante iniziative con le autolinee fino alla strenua battaglia per tenere basso il prezzo del metano per auto. Cardinali stavolta scende in campo per quel centro storico calpestato, vissuto e amato per decenni fin da bambini.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout