FERMO - Vendite fasulle, raggiri e finti prestiti: i carabinieri della provincia di Fermo hanno denunciato negli ultimi giorni 7 persone per le truffe telematiche.
A Servigliano i Carabinieri hanno individuato e denunciato un 46enne della provincia di Monza Brianza che, dal mese di giugno a quello di settembre 2022, fingendosi operatore di un’agenzia finanziaria, aveva pubblicizzato sul social media Facebook prestiti a tassi d’interesse vantaggiosi. ma poi, con il pretesto di dover prima attivare e poi sbloccare la pratica di un finanziamento, dell’importo di mille euro, in favore di una 67enne di Monteleone di Fermo, aveva fatto eseguire a quest'ultima, inducendola in errore, numerosi versamenti, per complessivi 8.000 euro, su una carta Postepay a lui riconducibile, per poi rendersi irreperibile.
Le altre truffe
A Montottone i militari della locale Stazione Carabinieri hanno invece identificato e denunciato per truffa una giovane pakistana classe 1994, senza fissa dimora. ha messo in vendita un I-Phone, ma, incassati 400 euro, è socmparsa. Identica situazione a Montegiorgio con un 63enne campano denunciato dopo aver alleggerito un 40enne di Fermo di 200 euro per l'acquisto di un cellulare.
Le bollette
Ancora un tentativo di truffa a Montegranaro dove i militari della locale Stazione hanno denunciato una donna padovana amministratrice di una società di servizi energetici. La società aveva fatto recapitare a un uomo del posto (che aveva poi formalizzato querela) 4 fatture per fornitura di energia elettrica in favore di altrettante unita' immobiliari riconducibili al denunciante, senza che costui avesse mai stipulato alcun contratto telefonico con detta società.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout