L’annus horribilis 2020 riassunto attraverso le parole che più abbiamo cercato su Google, ormai sono anni che a Google chiediamo di tutto e quest’anno più che mai. Sorpresa, si fa per dire: la classifica assoluta è dominata da Coronavirus. Seguono nell’ordine: Elezioni Usa, Classroom (servizio Google per studenti e docenti) Weschool (piattaforma per studenti e docenti: è la didattica a distanza, bellezza), Nuovo Dpcm (troppi ce n’è stati, e la stagione del Dpcm non è mica finita), Diego Armando Maradona, Kobe Bryant, Meet (lo smart working), Contagi e a chiudere Protezione Civile. Fra i Personaggi (viventi) prevale Alex Zanardi (auguri) su Silvia Romano, Donald Trump, Joe Biden, Conte, Kim Jong-un, Boris Johnson, Kamala Harris, Rula Jebreal, Elon Musk. Avvertire Trump che almeno su Google Italia ha battuto Biden. Magari il malumore gli passa. Magari no. Consolare Morgan e Bugo. Si son dannati tanto a Sanremo fra «Le brutte intenzioni e la maleducazione» e la fuga dal palco e «dietro le quinte si sono menati» o forse no, a quel che ricordo non s’è mai capito. Hanno messo in piedi tutta ‘sta gazzarra, e manco la soddisfazione di entrare nella sottoclassifica. Pure Jebreal, col monologo sempre sanremese sulla violenza alle donne, li ha oscurati. Ritentate, concedete il bis, ci avete comunque fatto divertire. Altra assenza di rilievo, quella dell’indianino astrologo prodigioso Abhigya Anand. Visse il suo momento di gloria e di Cerca su Google quando uscì la notizia che aveva previsto la pandemia. Ci prese gusto, dichiarò che il virus sarebbe scomparso il 2 settembre (per lasciar posto, in dicembre, a sciagura ancor peggiore). Facebook l’ha bannato e noi gli inviamo sintetico messaggio dal profondo del cuore: «Kitemmuorto». Salto le classifiche dei Deceduti e degli Eventi, scorretele da soli se vi interessano. Segnalo la quarta posizione, nella classifica Cosa Significa, del termine Congiunti. Siate sinceri: sapreste dire, senza scomodare di nuovo Google, chi si può definire congiunto secondo il burocratese versione Dpcm? Io no. Eppure mi sono applicato, ho digitato la paroletta misterica più volte.
*Opinionista e critico cinematografico
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout