Pensioni e bonus 150 euro - A novembre, molti lavoratori e pensionati, riceveranno il bonus da 150 euro introdotto dal governo nel Decreto Aiuti ter. L’intervento interesserà una platea complessiva di circa 20 milioni di persone tra cui 8,3 milioni di pensionati.
I pensionati che hanno i requisiti lo riceveranno in automatico dal 2 novembre 2022. Chi ne ha diritto? La somma una tantum di 150 euro sarà riconosciuta ai pensionati, titolari di uno o più trattamenti previdenziali ed assistenziali nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione (APE, ISOPENSIONE, ecc.) con decorrenza entro il 1° ottobre 2022. Il pensionato beneficiario deve: essere residente in Italia, essere titolari di uno o più trattamenti pensionistici e con reddito personale IRPEF, al netto dei contributi, non superiore a 20 mila euro per l’anno 2021.
Importante: non concorrono al limite di 20.000 eur: i trattamenti di fine rapporto, il reddito dell’abitazione e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
Ecco il calendario dei pagamenti:
Il primo giorno bancabile del mese sarà mercoledì 2 novembre (il 1° novembre è festivo e le banche gli uffici postali sono chiusi).
Per coloro che ritirano la pensione in contanti dovranno attenersi al calendario degli uffici di Poste Italiane. Poste continua, infatti, a scaglionare i pensionati in ordine alfabetico a seconda del cognome. Il calendario, che comunque è a discrezione dei singoli uffici postali, nel prossimo mese potrebbe essere il seguente:
2 novembre: dalla A alla B
3 novembre: dalla C alla D
4 novembre: dalla E alla K
5 novembre: dalla L alla O
7 novembre: dalla P alla R
8 novembre: dalla S alla Z
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout