«Dieci anni di sfide: scritti e discorsi». Il nuovo libro di Mario Draghi è in uscita il 25 novembre in libreria. Edito da Treccani, contiene il primo repertorio ragionato e autorizzato degli scritti e dei discorsi di Mario Draghi, dall'incarico di presidente della Banca centrale europea fino al mandato come presidente del Consiglio. Tornano i temi della crescita e dei giovani, si conservano intatte la vocazione europeista, la fiducia nelle istituzioni, l’ispirazione ai grandi intellettuali della storia (da Cavour a Caffè, da Monnet a De Gasperi). Nel dispiegarsi di dieci anni di politiche e di politica – dalla battaglia per salvare l’euro all’invasione dell’Ucraina, passando per l’ascesa del populismo e la pandemia – emergono nitide le peculiarità di una carriera illustre, che trae solidità da principi e valori cardine, sempre sostenuti con coerenza, incarnati con saldezza, difesi con trasparenza.
La storia
Mario Draghi è nato a Roma nel 1947. È stato presidente del Consiglio dei ministri dal 13 febbraio 2021 al 25 ottobre 2022. Dal 2011 al 2019 è stato presidente della Banca centrale europea e del Comitato europeo per il rischio sistemico.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout