I lavoratori dipendenti con figli fino a 14 anni in quarantena (perchè positivi al Covid o in seguito a un contatto stretto) o in Dad che non possono lavorare in modalità agile potranno chiedere all’Inps il congedo con causale Covid pagato al 50%. Lo chiarisce l’Inps con un messaggio nel quale spiega che questa possibilità è valida dal 13 marzo, data di entrata in vigore del decreto sulle misure per fronteggiare la diffusione del Covid, fino al 30 giugno.
In caso di figlio tra i 14 e i 16 anni il congedo si può chiedere al proprio datore di lavoro ma non è retribuito ne è prevista la contribuzione figurativa. Il congedo spetta ai genitori lavoratori dipendenti, «alternativamente tra loro» quindi non negli stessi giorni e per figli conviventi.
Il requisito dell’età e della convivenza non c’è se il figlio disabile in situazione di gravità è a casa per la chiusura delle scuole o del centri diurno o naturalmente se è in quarantena.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout