Bonus tende, zanzariere e persiane. Se state pensando a delle migliorie domestiche ed energetiche con l'arrivo delle temperature più alte e meditate di investire su strutture che riparano dal sole il bonus potrebbe fare al caso vostro. L'agevolazione esisteva già ed è stata prorogata anche per gli anni 2023 e 2024. In realtà non si tratta di un vero e proprio bonus, ma di una detrazione cioè un incentivo, e non tutte le zanzariere sono detraibili. In pratica, oltre a essere un deterrente per gli insetti, devono migliorare la prestazione energetica della casa schermando la luce solare.
Bonus zanzariere, quali si possono detrarre
Le zanzariere per essere detraibili devono:
essere a protezione di una superficie vetrata;
non essere liberamente montabili e smontabili dall’utente;
essere regolabili e essere schermature “tecniche” dotate di marcatura CE.
Sono detraibili sia la fornitura e la posa in opera delle varie tipologie di zanzariere, sia le opere anche murarie eventualmente necessarie per la posa in opera.
L’importo massimo che può essere portato in detrazione al 50% è di 60.000 euro. Come ogni detrazione il pagamento dei lavori deve essere quindi anticipato dal contribuente per poi essere recuperato in 10 anni, con quote annuali tutte dello stesso importo, attraverso le varie dichiarazioni dei redditi degli anni successivi a quello in cui sono stati fatti i lavori.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout