È terminato, dopo circa due ore, il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi che ha dato il via libera al dl bollette e al decreto con le misure anti-frode legate al superbonus edilizio.
Sembra sia tornato«sereno» il clima in cabina di regia dopo la «strigliata» di ieri del premier Mario Draghi, dopo che il governo era andato sotto per 4 volte sul Milleproroghe: nella riunione di oggi ci sarebbe stato un confronto «positivo» sul provvedimento contro il caro bollette, nel merito, e «zero» riferimenti a ieri.
Green pass, possibile stop per le attività all'aperto. Le mascherine al chiuso restano
Bollette, stangata energia: +131% elettricità e +94% gas
Decreto da 7,5 miliardi, fondi a sport e piscine
Vale circa 7,5 miliardi, secondo quanto si apprende da fonti di governo, il nuovo decreto contro il caro- bollette che sarà nel pomeriggio sul tavolo del Consiglio dei ministri. Il provvedimento da una parte replicherà per il secondo trimestre le misure di contenimento dei rincari di luce e gas per famiglie e imprese già adottate anche nel primo trimestre. Dall'altra, viene confermato, introdurrà interventi strutturali per lo stoccaggio e per l'aumento della produzione di gas nazionale. Nel provvedimento oltre al capitolo energia anche l'automotive e la cessione del credito per bonus edilizi e Superbonus.
Fondi ai comuni per coprire gli extra-costi per le bollette legati ai rincari dell'energia. E risorse ad hoc per gli impianti sportivi e le piscine in particolare, tra le più colpite dal mix tra restrizioni Covid e caro- bollette.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout