Impennata di prezzi per le bollette. Nuovi aumenti in vista nel terzo trimestre dell'anno sia per la luce che per il gas. Secondo le stime di Nomisma energia, le prime dovrebbero aumentare dal primo luglio del 17% e le seconde di ben il 27%. «I prezzi di gas e elettricità sui mercati internazionali sono esplosi dopo la decisione della Russia del 16 giugno scorso di tagliare le forniture alla Germania e all'Italia. - spiega il presidente Davide Tabarelli - Inevitabilmente, ci si attende un forte rialzo sulle bollette, diversamente da quanto accaduto ad aprile quando avevano segnato un -10%. Ora si torna sul trend di crescita».
Perché aumentano le bollette
«La bolletta - ha spiegato Draghi - è calcolata in parte sul prezzo delle rinnovabili e in parte su quello del gas.
Il taglio delle accise
«Il decreto ministeriale sulla proroga per il taglio dell'accise va nella direzione da noi auspicata. Lo sconto benzina è una misura importante che risponde alle necessità degli italiani. Ora chiediamo di andare avanti mantenendo i crediti di imposta sui consumi di gas ed elettricità delle aziende e rafforzando il bonus sociale destinato alle famiglie». Lo afferma il senatore Udc Antonio De Poli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout