riusciti schivare la valanga. L'intervento dell'elisoccorso Aiut Alpin Dolomites è stato estremamente difficile a causa del forte vento che soffia in quota con raffiche di 100 km/h.
Gli scialpinisti interessati dalla valanga sul Piz Boè sono tutti giovani della val Badia. Il gruppetto è stato investito dalla slavina di grosse dimensioni nella zona del Lago Gelato, a circa 3.000 metri di quota. Uno di loro è stato solo sfiorato dalla valanga e ha subito dato l'allarme, per poi liberare un compagno che era stato solo parzialmente sepolto dalla neve.
L'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites in un intervento estremamente difficile e pericoloso, con raffiche di vento di quasi 100 km/h, ha portato in quota due squadre del soccorso alpino di Corvara. Che
hanno tempestivamente recuperato un altro scialpinista, che è stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale di Brunico. Per il quarto giovane purtroppo non c'era più nulla da fare. I quattro erano esperti e ben equipaggiati.
Clicca qui per la PROMO

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout