ROMA - Si chiama HD 162826 e secondo gli scienziati si tratta del fratello disperso del Sole, formatosi dalla stessa nube di gas. Si trova ad oltre 110 anni luce di distanza dalla costellazione di Ercole e potrebbe ospitare nel suo sistema pianeti con vita aliena.
Una scoperta incredibile che apre a nuovi scenari nel mondo dello spazio che, grazie alle nuove tecnologie, inizia pian piano ad avere meno segreti e lati oscuri. Non visibile ad occhio nuda, ma tramite un buon binocolo, la stella individuata è il 15 per cento più massiccia del nostro Sole, e il suo sistema solare, seppur sterile, grazie alla sua luce potrebbe aiutare gli scienziati a scorpirne altri.
Ma gli studiosi non guardano solo al futuro. Per loro HD 162826 rappresenta una risorsa importantissima per comprendere come il nostro mondo sia nato e come potrebbero nascerne altri.
Scoperto il 'fratello' del Sole
forse c'è vita aliena

di Simone Pierini
1 Minuto di Lettura
Sabato 10 Maggio 2014, 10:58 - Ultimo aggiornamento:
11 Maggio, 18:26
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout