L'aumento dei contagi porterà il ritorno delle zone gialle. Questo comporterà nuove restrizioni come la mascherina obbligatoria anche all'aperto, un massimo di 4 persone per tavolo nei ristoranti al chiuso, ma a partire dal 6 dicembre, data in cui entreranno in vigore i provvedimenti del super green pass le restrizioni saranno maggiori per alcuni e di fatto si andrà incontro a un doppio regime: quello di chi possiede il green pass e chi ha invece il super green pass.
Il green pass base spetta a vaccinati, guariti o persone negative a un tampone, mentre il super green pass, che entrerà in vigore il 6 dicembre, è valido solo per chi si è vaccinato o è guarito.
In zona gialla le mascherine saranno obbligatorie ovunque, anche nei luoghi all'aperto, indipendentemente dalla vaccinazione o meno. Gli spostamenti sono consentiti all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni e dal 6 dicembre per muoversi con i mezzi di trasporto pubblici sarà necessario avere il green pass base. Non ci sono limitazioni in zona gialla per bar e ristoranti all'aperto, al chiuso potranno entrare solo le persone munite di green pass fino al 6 dicembre e di super green pass dal 6 in poi. In questo caso non sarà più necessario rispettare il numero delle massimo 4 persone per tavolo.
Per accedere a palestre e piscine è obbligatorio il green pass “base” , regola che resterà invariata anche dopo il 6 dicembre. Aprono anche le discoteche in zona gialla, ma in questo caso potranno accedervi solo le persone munite di super green pass.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout