Da domani 24 dicembre in tutta Italia scatta la zona rossa. Alcuni giorni saranno rossi, altri arancioni, ma in entrambi i casi gli spostamenti saranno limitati e saranno permesse solo alcune regole a condizioni ben precise. Ma come ci si potrà muovere a partire dal 24 dicembre fino al 6 gennaio senza rischiare sanzioni?
Il ministero dell'Interno ha inviato ai prefetti una circolare contenente chiarimenti rispetto alle ultime norme anti-coronavirus.
LEGGI ANCHE:
Nel primo caso gli unici spostamenti consentiti dalle proprie abitazioni saranno quelli legati a motivi di lavoro, salute e necessità. Tra le necessità ci sono il comprare generi di necessità, appunto, e assistere familiari con invalidità. Ci si potrà spostare anche per andare a messa e per fare volontariato. Nel secondo caso, quindi in zona arancione, gli spostamenti saranno consentiti solo all'interno del proprio comune, con una deroga per i piccoli centri. La disposizione consente infatti gli spostamenti dai Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini. Non ci si potrà recare verso i capoluoghi di provincia e la limitazione di 5 mila abitanti vale solo per il Comune da cui si esce e non quello in cui si entra.
In tutto il periodo Natalizio che va dal 24 al 6 sono vietati gli spostamenti tra Regioni, se non per motivi lavorativi, di necessità e di lavoro. Viene inoltre permesso di spostarsi con deoga, ma solo all'interno della stessa Regione e per un massimo di 2 persone (i minori di 14 anni non rientrano nel conteggio), per fare visita ai parenti. In questo caso ci si dovrà comunque muovere solo una volta al giorno e in un orario compreso tra le 5 del mattino e le 22.
Ogni spostamento dovrà essere dichiarato nell'autocertificazione. La lettera del Viminale spiega che va specificato se si intende uscire di casa per recarsi presso un'abitazione privata o se si vuole uscire dal Comune con meno di 5 mila abitanti. In questo caso bisognerà compilare la parte del modulo in cui si fa riferimento a "motivi ammessi dalle vigenti normative".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout